Arte: illustrazione tratta dal testo “Margarita philosophica” di Reisch (1503) in cui viene rappresentata la contesa fra Pitagora che sosteneva la numerazione romana e il sistema additivo (utilizzando una specie di l'abaco) e gli innovatori algoritmisti (Boezio) che sostenevano il nuovo sistema di numerazione arabo.
|  | 
| A sinistra il sistema di numerazione arabo, a destra l'abaco | 
Innovazione: Portabilità (Portatile, Laptop) - Si passò dalla "stanza del computer" (ad esempio il Mark-1 del 1939-1943) al computer da tavolo (primo computer da tavolo PDP-1 del 1960), fino ai computer leggeri e portatili del giorno d'oggi. 
|  | 
| Moderno calcolatore portatile | 
Copertina di libro: Zaccaria A., Abbaco Intuitivo, Torino : Paravia, 1930
 
|  | 
| Copertina del libro | 
Francobollo:  Italia Repubblica - Anno 1986, Data emissione: 14/07/1986 - 650 Lire - Stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (I.P.Z.S.), Roma  
|  | 
| Francobollo (1986) - 650 Lire | 
Fumetto: "Topolino", numero 2660 del 21 novembre 2006
|  | 
| Paperino e un moderno calcolatore | 
Articolo di giornale: Il computer: un amico o un padrone? de "La Stampa" del 26.03.1984 - numero 85 - pagina 3 - 
Articolo Completo
|  | 
| Articolo de "La Stampa" - 26.03.1984 | 
Film: 2001: Odissea nello spazio (Regista: Stanley Kubrick - Anno: 1968) - Trailer  
|  | 
| Manifesto del film (1968) | 
|  | 
| Copertina DVD che rappresenta il "supercomputer" HAL-9000 | 
 
Nessun commento:
Posta un commento