Gottfried Wilhelm von Leibniz compì uno dei passi più importanti nella storia delle macchine calcolatrici: egli non solo rappresentò i numeri binari usando finalmente l'alfabeto appropriato, vale a dire le cifre "0" e "1", ma descrisse compiutamente le regole dell'aritmetica binaria.
|  | 
| La stepped Reckoner (Il calcolatore a scatti) | 
|  | 
| Struttura degli ingranaggi | 
|  | 
| Disegno autografo del calcolatore di Leibniz | 
 
Nessun commento:
Posta un commento