|  | 
| Uno esempio di pascalina | 
La pascalina è uno strumento di calcolo precursore della moderna calcolatrice. Essa è stata inventata nel 1642 dal filosofo e matematico francese Blaise Pascal ed è una macchina che permette di addizionare e sottrarre, tenendo però conto del riporto.
Per molto tempo è stata considerata la prima calcolatrice meccanica inventata e la sua notorietà fu amplificata dall'accurata descrizione contenuta nell'Encyclopédie, che la rese il punto di riferimento per la realizzazione di molte calcolatrici successive.
|  | 
| Pascalina (Tavola della Encyclopédie di Diderot e d'Alembert) | 
Documento in cui Pascal descrive la sua     invenzione e il Re gli riconosce quello che possiamo definire il brevetto e relativi     diritti: link.
 
Nessun commento:
Posta un commento